banner-2024

Le performance di AgriEuro nel 2024

AgriEuro consolida la sua crescita in un anno complesso per il settore.

Spoleto, 05.02.2025 – Secondo i primi dati elaborati dall’associazione costruttori Comagarden e dal gruppo di rilevamento statistico Morgan, il mercato delle macchine per il giardinaggio nel primo semestre del 2024 ha registrato una crescita stabile rispetto allo stesso periodo del 2023 (+0,3%). Le condizioni meteorologiche favorevoli della tarda primavera hanno incentivato l’acquisto di macchine per la cura del verde, con ottime performance per rasaerba (+7%), decespugliatori/line-trimmers (+11,7%) e trattorini (+13,5%). In attesa dei dati definitivi, le stime indicano un lieve incremento annuale delle vendite di macchine garden, pari a circa il 2%.

In questo contesto, AgriEuro ha continuato a distinguersi e a crescere più della media, segnando risultati positivi che confermano la solidità e la capacità di innovazione dell’azienda e-commerce.

 

DATI DI CRESCITA AGRIEURO 2024

AgriEuro chiude il 2024 con un fatturato complessivo di circa 139 milioni di euro, registrando un aumento del 6,3% rispetto al 2023. La crescita si è distribuita equamente tra Italia ed estero, con un incremento del 7% sul mercato italiano e del 6% sui mercati internazionali, concentrati esclusivamente in Europa. Tra i Paesi europei, si evidenziano le seguenti performance:

  • Francia: +8% (categorie più performanti: trincia a trattore +33%, trinciaerba a scoppio +28%, idropulitrici +25%);
  • Spagna: +5% (categorie più performanti: trincia a trattore +49%, trattorini +35%, decespugliatori +19%);
  • Germania: +4% (categorie più performanti: idropulitrici +33%, trattorini +28%, impastatrici +19%).

 

L’analisi per macro-categorie di prodotto mostra risultati significativi:

  • Vita e Cucina all’aperto: +65% (in crescita piscine, barbecue, forni da esterno e interno, e ottimi risultati per la recente categoria delle casette da giardino);
  • Attrezzature per la Raccolta olive: +49%
  • Macchine Agricole per Trattore: +22% (trainate dai trincia per trattore);
  • Lavaggio e Macchine per la Pulizia: +13% (trainate dalle idropulitrici);
  • Taglio e Manutenzione del Giardino: +9% (in forte crescita i trattorini tagliaerba).

 

Il secondo semestre ha registrato un incremento del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un picco di crescita del 23% nell’ultimo quadrimestre, trainato dall’ottimizzazione della supply chain e dalle promozioni del Black Friday. Questo risultato non solo conferma il trend positivo per AgriEuro, ma pone anche le basi per una crescita più sostenuta nel 2025, che potrebbe attestarsi su valori in linea con questo scenario di sviluppo.

 

NOVITÀ AGRIEURO PER IL 2025

Il 2025 si apre con molteplici iniziative strategiche per consolidare ulteriormente la posizione di AgriEuro nel mercato europeo:

  1. Lancio dei servizi AgriEuro Point: l’offerta di servizi di prossimità che consentirà ai clienti di ritirare i prodotti presso officine partner, le quali offriranno anche servizi post-vendita aggiuntivi come montaggio e collaudo a domicilio. Entro il 2025, sarà inoltre possibile acquistare direttamente su Agrieuro.com all’interno di officine o rivenditori partner, che guideranno i clienti nella scelta del prodotto ideale.
  2. Ampliamento della gamma di prodotti: l’introduzione di nuovi brand nel segmento garden e ampliamento di alcune categorie chiave per il nostro catalogo.
  3. Efficientamento dei canali pay-per-click: una gestione ancora più mirata delle campagne pubblicitarie online.
  4. Campagne di brand awareness: l’obiettivo è quello di raggiungere un pubblico sempre più ampio e potenziare il brand AgriEuro.